Interni
Per proseguire con Potere al Popolo si parte dalle assemblee territoriali e dalle Case del Popolo. La parola d’ordine: democratizzazione.
Suggerimenti di metodo per affrontare le contraddizioni.
Se la nascita di Potere al Popolo ha avuto il grande merito di centrarsi sulla conflittualità sociale, è esattamente sul medesimo solco che il progetto deve proseguire.
Alle elezioni Potere al Popolo prende 370mila voti, acquisiti in 3 mesi di esistenza. Un risultato più che soddisfacente.
Quella del primo senatore nero eletto in quota Lega sembra proprio una favola che se non esistesse bisognerebbe inventarla.
Tra gli obiettivi dell’8 marzo - Giornata Internazionale delle Donne 2018 - anche lo stop alle molestie e alle violenze sessuali nei luoghi del lavoro.
Domenica gli italiani sono chiamati al voto per il nuovo Parlamento. In Lombardia e Lazio si eleggono i Consigli regionali.
Guida alla comprensione del fenomeno migratorio che la vulgata protofascista appiattisce, semplifica e misconosce, giocando d’azzardo sulla pelle degli esseri umani.
Si alza il tiro delle organizzazioni malavitose ormai infiltrate in Europa, ogni elezione è l’occasione per progettare affari coinvolgendo deboli uomini politici.
La competenza dei politici ed i limiti del parlamentarismo.