Visualizza articoli per tag: Russia
Visita ufficiale del ministro Sergej Lavrov in Vietnam
Il ministro degli Esteri russo ha effettuato una visita ufficiale in Vietnam tra il 5 e il 7 luglio.
Ulteriori riflessioni sulla guerra in Ucraina e sulle sue conseguenze
Price-cap: la mossa del Draghi
Un tetto al prezzo del gas e del petrolio russo non è possibile, all’interno della visione liberista, se non mediante gli aiuti di Stato, almeno che non si voglia percorrere la strada avventurista che potrebbe condurre all’embargo di queste materie prime.
Strategie madrilene
Unità contro la guerra imperialista e contro la NATO
La Storia non è finita e il mondo va incontro a profondi cambiamenti. Gli USA e la NATO, loro strumento, hanno scelto il terreno della violenza per contrastare i processi in atto di uscita dall'unipolarismo e la crisi profonda del capitalismo. Per essere adeguati a queste nuove sfide occorre superare la frammentazione del movimento comunista e battersi contro le politiche imperialiste di guerra e per l'uscita dell'Italia dalla NATO e dall'Unione Europea.
Situazione della guerra in Ucraina e il nuovo ordine mondiale
I pataccari del pensiero vogliono fare continuare la guerra sine die
Le opposte retoriche dei contendenti che si accusano a vicenda di nazismo costituiscono un ostacolo al raggiungimento di una soluzione negoziata del conflitto ucraino
Le ripercussioni economiche della guerra
L'Europa sarà la vittima sacrificale di questa guerra per procura fra Stati Uniti e Russia-Cina. Lo sarà in particolare il mondo del lavoro. Per questo urge costruire un fronte che vi si opponga.
Le ragioni della Russia
Un esame delle ragioni del conflitto alla luce non dello “scontro fra potenze” ma della volontà di potenza statunitense.
Lenta avanzata della Russia nella complessa situazione internazionale
Il video cerca di delineare l’attuale situazione in Ucraina travisata e distorta dai media mainstream.