Osservatorio sul mondo che cambia: trattative avanti mentre Zelensky e l’asse anglo-francese recitano

Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.


Nel nuovo appuntamento con Osservatorio sul mondo che cambia, il professor Orazio Di Mauro analizza le più recenti evoluzioni geopolitiche. I negoziati tra Stati Uniti e Russia per una pace in Ucraina mostrano segnali di apertura su alcuni punti, ma restano alcuni nodi irrisolti. Kiev, pur in difficoltà sul campo, adotta una linea sempre più intransigente, anche a causa delle pressioni dell'asse anglo-francese. La guerra continua a mietere vittime tra soldati ma anche di generali di entrambi gli schieramenti. Nel frattempo, Stati Uniti e Iran riaprono il dialogo sul nucleare, in un clima più disteso ma ancora privo di esiti.

25/04/2025 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.

Condividi

L'Autore

Redazione

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: