Visualizza articoli per tag: Russia

Sabato, 20 Giugno 2020 21:17

La difficile politica della Russia

L’odierna fase di multipolarismo si caratterizza per il caos, il rovesciamento di alleanze e movimenti apparentemente incoerenti degli Stati. La Cina, ma soprattutto la Russia, devono muoversi con prudenza se vogliono uscire vincenti dal confronto con l’America.
Domenica, 29 Marzo 2020 20:44

Piccola geopolitica del Coronavirus

L’Italia assediata dal COVID-19 trova amici inattesi: Cuba, Cina, Russia e Vietnam
Lunedì, 16 Marzo 2020 03:41

La Russia è un paese imperialista?

Nel complesso mondo contemporaneo è importante comprendere qual è la natura degli Stati che stanno in competizione tra loro anche per operare una ragionata scelta politica.
Lunedì, 16 Marzo 2020 03:20

La tragedia siriana e greca

I motivi reali della tragedia della guerra in Siria e dell’immigrazione in atto in Grecia e il ruolo nefasto svolto sia dalle forze del fondamentalismo islamico che dai paesi imperialisti e loro alleati (sionisti e petromonarchie teocratiche del Golfo)
Noterelle in vista di una comparazione storica fra i risultati prodotti tentativo di transizione al socialismo nell’est Europa e i risultati reali prodotti in questi stessi paesi dalla transizione al capitalismo
Domenica, 17 Marzo 2019 01:34

Chi viola i trattati sull’armamento nucleare?

Come al solito gli Stati Uniti accusano e gli fanno eco i mass media, ma sono sempre i primi a violare i trattati.
Sebbene la tesi genocidaria è smentita essa serve a sviare l’attenzione degli ucraini dall’odierno reale kholodomor, vale a dire la morte da freddo per le liberalizzazioni varate dal governo filo-americano.
Sabato, 06 Ottobre 2018 17:45

Uno sguardo complessivo sul conflitto siriano

Un’analisi di alcune cause, interessi in gioco e prospettive future della guerra in Siria.
Intervista al compagno Kirill Vasilev, membro del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista Unito (OKP) russo.
Sabato, 23 Giugno 2018 21:11

Il ponte tra Russia e Crimea

Il ponte di Kerch, lungo 19 chilometri, che unisce la Crimea e la Russia, è realtà.
Pagina 12 di 15

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: