Visualizza articoli per tag: ISIS

Dopo la caduta di Assad, la Siria è finita sotto il controllo di Al Jolani e delle milizie di HTS, con il sostegno della Turchia. Gli alawiti, perseguitati, hanno chiesto aiuto a Israele, mentre i curdi del Rojava sono stati costretti a un accordo sfavorevole. La regione resta instabile, con nuovi conflitti all’orizzonte.

Riflessioni sulle sulle logiche dell’attentato al Crocus City Hall

Noterelle in vista di una comparazione storica fra i risultati prodotti tentativo di transizione al socialismo nell’est Europa e i risultati reali prodotti in questi stessi paesi dalla transizione al capitalismo
La scelta del ritiro da parte di Trump toglie l’ostacolo a un accordo tra Assad e i curdi.
Sabato, 05 Gennaio 2019 20:48

Radio Kobanî

Perché quando si parla del popolo curdo, c’è così tanta omertà e silenzio?
Sabato, 17 Marzo 2018 20:14

La guerra in Siria sta finendo?

Nonostante gli indubbi successi militari del governo siriano la guerra in Siria non sembra finire, lo schiacciamento della resistenza curda ad Afrin potrebbe essere la prima fase di una diretta aggressione delle potenze imperialiste.
Sabato, 28 Ottobre 2017 20:30

L’esperienza vittoriosa dei curdi in Siria

Un modello di democrazia, di organizzazione politica, militare e sociale per la regione.
Sabato, 02 Settembre 2017 18:12

Come sta l’economia dello Stato Islamico?

Nella disfatta dello Stato Islamico la questione economica pone interrogativi su come mantenere esercito e terroristi.
Sabato, 31 Dicembre 2016 13:33

L’Isis e l’ipocrisia dell’Occidente

Dopo la liberazione di Aleppo emergono le connivenze della Coalizione contro Daesh
Sabato, 24 Dicembre 2016 12:16

L’enigma del Califfato nero

L’Isis colpisce a Berlino, riconquista Palmira e sopravvive tra impotenze e ambiguità
Pagina 1 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: