Visualizza articoli per tag: guerra
Le condizioni oggettive e soggettive per l'escalation della guerra in Europa
Monti invoca i grandi spiriti del passato
Le radici economiche (strutturali) della guerra
Le ragioni economiche che rendono necessaria la quarta guerra mondiale imperialista in corso, dopo la fine della terza guerra mondiale, la cosiddetta Guerra fredda.
Quanto ci costa la guerra alla Russia e il sostegno al genocidio a Gaza?
Le radici economiche-strutturali della guerra in Ucraina e Medio Oriente
La guerra tra Israele e Iran è imminente?
Con la risposta iraniana alla provocazione israeliana cresce la possibilità di estensione del conflitto in Medio Oriente, tanto più che Netanyahu potrebbe essere tentato di alleviare la crisi del proprio governo con una guerra all’Iran.
La sconfitta dei guerrafondai in Corea del Sud - Ft. Nando Gueli
L’Unione Europea al bivio tra guerra e pace
L’Ucraina, nonostante i notevoli sforzi economici e militari occidentali, sembra essere sul procinto di perdere la guerra con la Russia. Ciò spinge verso un ingresso diretto della UE nel conflitto. Per questo alle imminenti elezioni europee è necessario l’affermarsi di un segnale di pace.
Aspetti materialistici della guerra in Ucraina
Davvero l'Ue vuole entrare in guerra con la Russia?
La sconfitta delle forze del nazionalismo ucraino appare sempre più netta. Forse il bellicismo di Macron e della Von de Leyen è un tentativo di ottenere un armistizio più favorevole, ma comunque si tratta di un rischio serio di escalation che va contrastato con un campagna popolare per la pace.