Visualizza articoli per tag: Italia
L’Italia, Paese di poeti, santi, navigatori e… minatori
L’Italia si sta attrezzando per giocare un ruolo chiave nell’estrazione dal sottosuolo e dal fondale marino di minerali e materie prime considerati strategici per la loro importanza economica e per assicurare la transizione energetica nazionale ed europea. Ma a che prezzo?
Attacco alla libertà di informazione: dal caso Assange alle presidenziali Usa con Fabio Sebastiani
Con il giornalista, direttore responsabile de "La città futura", cerchiamo di comprendere le luci e le ombre del caso Assange, l'attacco al giornalismo d'inchiesta con la vicenda Fanpage, la mancata trasmissione nella tv pubblica dello speciale sulle elezioni francesi, per occultare la vittoria della sinistra, l'incentrare il dibattito politico negli Stati Uniti sulla performance televisiva dei candidati e non sui programmi politici.
Educazione e scuole popolari: Italia e Brasile a confronto
Nel quartiere di San Lorenzo, presso il laboratorio politico Granma, lo scorso 18 giugno si è tenuto un'importante iniziativa.
Le incredibili differenze tra come le sinistre francesi e italiane reagiscono al fascismo
Con Renato Caputo, docente dell'Università popolare Antonio Gramsci, e Pasquale Vecchiarelli, caporedattore del settimanale comunista La città futura, procediamo a uno studio comparato di come un secolo fa, come ai giorni nostri, la sinistra francese reagisce al pericolo fascista unendosi, mentre la sinistra italiana non è in grado di farlo, in quanto continua a dividersi.
Il governo Meloni porta l’Italia in guerra?
Il governo italiano ha deciso di partecipare con una propria nave militare alla coalizione, a guida USA, per il pattugliamento del Mar Rosso, dove le navi mercantili che riforniscono Israele sono attaccate dagli Houthi, in sostegno alla resistenza palestinese.
Vietnam e Indonesia coltivano il loro partenariato strategico all’interno dell’ASEAN
In occasione della sua visita in Indonesia, il presidente del parlamento vietnamita ha incontrato i principali leader di quel Paese e ha preso parte all’Assemblea interparlamentare dell’ASEAN.
Il Vietnam diventa un partner sempre più importante per l’Italia
A cinquant’anni dall’apertura delle relazioni bilaterali, Vietnam e Italia hanno sviluppato rapporti di primaria importanza in ambito economico e commerciale, al punto che oggi la Repubblica Socialista rappresenta il primo partner del sud-est asiatico per Roma.
L’Italia nel terzo millennio
Come il pensiero unico ordoliberista ha omologato a tal punto il centrodestra e il centrosinistra da far apparire come unica reale alternativa ai governi impopolari, al servizio del grande capitale monopolistico transnazionale, le destra radicale
Bilancio del 2021
Il bilancio del 2021 è positivo dal punto di vista internazionale, con la crescente crisi dei tre grandi poli imperialisti: Stati Uniti, Unione europea e Giappone. Mentre cresce il peso di Cina e Russia, sempre più vicine fra di loro e alleate con i paesi antimperialisti. Il bilancio è, invece, negativo per quanto riguarda l’Italia, mai come ora, infatti, la campagna per l’elezione del presidente della Repubblica è egemonizzata dalla destra, con la sinistra incapace di proporre un proprio candidato.
Omaggio allo storico della città di L’Avana Eusebio Leal
Intellettuali e artisti italiani e cubani approfittano del 501 ° anniversario della fondazione di L’Avana per rievocare il lavoro di Eusebio Leal Spengler, nel restauro e nella salvaguardia di un patrimonio architettonico cubano a predominanza dell’impronta italiana.