L’economia politica del Novecento (II videolezione – Keynes e i monetaristi)

Secondo incontro di UniGramsci Pisa sulle teorie economiche successive a quella marxiana. In questa lezione si trattano la teoria generale di Keynes e la reazione della scuola monetarista di Chicago.


Keynes, con la sua teoria generale e con i suoi suggerimenti di politica economica, innova rispetto al laissez faire degli economisti marginalisti, invocando un ruolo dello Stato per promuovere la piena occupazione e prevenire le crisi.

Tuttavia il suo principale assillo è il sostegno della domanda mentre sottovaluta che tale sostegno impatta sul saggio del profitto.

La reazione della scuola monetarista è finalizzata principalmente a ripristinare i profitti. Sull’altare di questo obiettivo sono caldeggiati un adeguato livello di disoccupazione, i tagli alla spesa pubblica, le privatizzazioni, l’indipendenza delle banche centrali dai governi.

L’impianto di questa teoria dipende però da assunzioni aprioristiche non dimostrate e dall’esclusione di ipotesi alternative.

Se tuttavia questa teoria ha dominato nelle aule accademiche e le politiche da essa caldeggiate hanno dominato nella quasi totalità degli Stati occidentali è perché esse corrispondono agli interessi del capitale.

11/06/2021 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.

Condividi

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info@lacittafutura.it