Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.

Martedì, 11 Febbraio 2025 12:31

Intervista al coordinatore romano dei GC

di

I percorsi che sia aprono dopo il congresso di Rifondazione.

Il libro affronta la tematica cruciale della guerra e delle sue radici economiche, molto scorrevole e valido si presenta come una raccolta di articoli scritti dal prof. Brancaccio insieme ad altri professori e suoi collaboratori offrendo un punto di vista alternativo rispetto alla narrazione dominante.

L'azione di propaganda compiuta da una parte consistente della Stampa per conto del Governo nasconde l'aspetto più inquietante della vicenda, ovvero la normalizzazione della tortura e dei reati verso i diritti più elementari della persona quando a compierli sono torturatori nei confronti degli immigrati. I principali principi giuridici del rispetto della dignità della persona e della vita quando si tratta d'immigrazione vengono cancellati. Una riflessione sull'imbarbarimento della Società italiana prodotto dal razzismo.

Nell'intervista, il Prof. Orazio Di Mauro, esperto di questioni militari con una visione sia tecnica che sociologica, offre una lettura critica del panorama geopolitico attuale.

Intervista ad Andrea Capocci redattore del Manifesto

Venerdì, 07 Febbraio 2025 19:47

Trump e la comunità internazionale

Trump è il Presidente degli Stati Uniti. Nel discorso di giuramento ha ribadito i punti del suo programma politico, come i decreti presidenziali e l’annessione della Groenlandia, del canale di Panama e del Canada, nel silenzio della comunità internazionale.

Riceviamo e pubblichiamo a favore di dibattito un breve saggio che si propone di offrire un punto di vista sul tema delle carceri affrontandone l’evoluzione storica e illustrando gli approcci abolizionisti

Da 95 anni, il PCV guida il Paese attraverso guerre, ricostruzione e sviluppo. Dalla rivoluzione del 1945 alle riforme del Đổi Mới, la formazione fondata da Hồ Chí Minh continua a plasmare il futuro del Paese consolidandone il ruolo sulla scena internazionale.

Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per favoreggiamento e peculato per il caso Almasri. Giorgia grida al complotto e dice di andare avanti senza farsi intimidire, ma la comunicazione del procuratore Lo Voi è solo un atto obbligato previsto dalla legge quando si indaga sui membri del governo.

Pagina 4 di 442

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: