Osservatorio sul mondo che cambia: Trump e Putin al tavolo, l’Europa senza voce

Un osservatorio sul mondo che cambia, la rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.


Nella prima puntata dell'Osservatorio sul mondo che cambia, insieme al professor Orazio Di Mauro analizziamo le dinamiche geopolitiche attuali, partendo dalla telefonata tra Trump e Putin e dalle possibili trattative che ne derivano. Si discute di come la Russia stia imponendo la propria agenda, mentre l’Europa, estromessa dai giochi di potere, fatichi ad accettare la nuova realtà. Viene inoltre affrontato il tema dell’impossibilità di creare un esercito europeo in grado di difendere i confini comuni. Infine, uno sguardo al Medio Oriente e al ruolo dell’Iran nella nuova visione strategica americana.

14/02/2025 | Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.

Condividi

L'Autore

Redazione

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: