Visualizza articoli per tag: ISIS

Sabato, 03 Dicembre 2016 11:04

Siria, il gioco di ombre

Il ruolo ambiguo della Turchia nella caduta dell’Isis
Le truppe alleate all’estrema periferia di Mosul, prima della battaglia vera dentro il vastissimo abitato.
Quattro raid aerei USA colpiscono “per errore” la Siria orientale durante la tregua: un centinaio di soldati di Damasco muoiono mentre l’Isis si fa più forte.
Un’analisi di geopolitica economica mette in risalto le responsabilità e gli interessi dell’Occidente.
Sabato, 23 Luglio 2016 00:00

La strategia della tensione globale

Lo jihadismo come “deriva reazionaria di massa” non costituisce una forma di lotta antimperialista.

Sabato, 09 Luglio 2016 16:16

Chi fa la guerra al terrorismo dell’Isis?

In occidente si parla molto dell’Isis ma si dimentica di parlare dell’origine e di e chi li finanzia.

L'imperialismo occidentale oggi si trova a combattere il mostro da lui stesso creato per combattere le forze progressiste.

Giovedì, 31 Marzo 2016 18:57

Il declino dell'Isis e il riflesso coloniale

Il califfato nero di Al Baghdadi perde anche la città di Palmira e intanto l'Iraq prepara l'offensiva su Mosul.

Pagina 2 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: