Visualizza articoli per tag: ISIS
Lo stato di emergenza sta nella democrazia?
Il lato oscuro della Francia
Socialismo o barbarie fondamentalista?
Parigi 13 novembre 2015
E' sul conto del capitalismo, del liberismo (neo e vecchio) e del figlio naturale (il colonialismo) che va addebitato quanto successo a Parigi il 13 novembre 2015.
Chi semina vento raccoglie tempesta
Parigi. A distanza di neanche un anno dall’attentato alla sede di Charlie Hebdo, una nuova strage firmata Isis.
Parigi: terrore, guerra e ipocrisia
Una riflessione controcorrente sulle cause e i moventi autentici di questo periodico e regolare esplodere di atti terroristici.
Estirpatori di oggi, estirpatori di ieri - parte II
È ragionevole e sensato esprimere orrore e raccapriccio per la distruzione di significativi monumenti del passato da parte dell'Isis, senza interrogarsi sulla storia della civiltà euro-americana che è stata punteggiata da delitti analoghi, compiuti addirittura a più vasto raggio?
Estirpatori di oggi, estirpatori di ieri - parte I
È ragionevole e sensato esprimere orrore e raccapriccio per la distruzione di significativi monumenti del passato da parte dell'Isis, senza interrogarsi sulla storia della civiltà euro-americana che è stata punteggiata da delitti analoghi, compiuti addirittura a più vasto raggio?
La Russia in Siria
Gli Usa gridano all'escalation militare di Putin e al pericolo di destabilizzazione dell'area, ma nel corso di quattro anni di guerra civile hanno fatto poco o nulla contro il terrorismo islamista dell'Isis e di Al Nusra.
Una carovana per Kobane
La “Rete Kurdistan Italia” e l'Uiki Onlus lanciano un appello per una carovana per la pace che dal confine turco raggiunga Kobane. L'appuntamento è a Suruc per il prossimo 15 settembre.