Visualizza articoli per tag: pace

Giovedì, 17 Aprile 2025 10:26

Manifestazione del 5 Aprile : un buon inizio

Riflessioni sull’ampia manifestazione promossa dal M5S e partecipata da molte anime differenti tra loro, con dei punti fondamentali in comune: no al riarmo, si allo stato sociale, stop ai genocidi. Un buon punto di partenza da cogliere per fare avanzare il conflitto sociale in Italia  e il movimento contro la guerra imperialista.

Venerdì, 11 Aprile 2025 08:00

Manifestazione del 5 Aprile : un buon inizio

Riflessioni sull’ampia manifestazione promossa dal M5S e partecipata da molte anime differenti tra loro, con dei punti fondamentali in comune: no al riarmo, si allo stato sociale, stop ai genocidi. Un buon punto di partenza da cogliere per fare avanzare il conflitto sociale in Italia  e il movimento contro la guerra imperialista.

Venerdì, 11 Aprile 2025 08:00

Mettiamo fuorilegge i guerrafondai

Dopo aver dominato il mondo per oltre cinque secoli spargendo genocidi, distruzione e devastazione ambientale su tutto il pianeta, le classi dominanti occidentali celebrano la “gloriosa” morte in battaglia - non tanto per sé ovviamente quanto per i giovani che dovrebbero difendere fino all’estremo sacrificio i loro privilegi.

L'appello di Michele Serra a sostegno di questa UE equivale ad un appello per sostenere il riarmo e la guerra.

Mercoledì, 01 Gennaio 2025 17:36

Gli 80 anni dell’Esercito Popolare del Vietnam

Ottant’anni di storia e successi per l’Esercito Popolare del Vietnam, celebrati con il 35º Festival della Difesa Popolare. Le commemorazioni, alla presenza dei massimi leader vietnamiti, hanno evidenziato il legame indissolubile tra esercito, Partito e popolo.

Pubblicare quotidianamente notizie su presunti accordi di pace per il cessate il fuoco è una pratica dei mass media egemonici volta a ingannare la popolazione e ad evitare la sua mobilitazione, mentre i governi occidentali continuano ad alimentare la guerra e il genocidio attraverso la vendita di armi.

Videointervista al portavoce di "Il coraggio della pace: disarma" Claudio Grassi con il quale analizziamo le problematiche del rilancio di un imponente movimento contro la guerra e il riarmo che possa essere la base per coprire adeguatamente la prateria che si è aperta a sinistra in Italia.

Tags:

Perché la perdita d’egemonia dell’imperialismo occidentale non determina automaticamente la crescita del conflitto sociale e la riaggregazione politica in chiave antimperialistica delle masse popolari. Inizio di una riflessione.

Venerdì, 24 Maggio 2024 17:02

Basta guerre, basta armi: iniziativa a Roma

In via del Frantoio, 9C a Roma il 25 maggio alle ore 17:30 ci sarà una iniziativa con candidati della lista PACE, TERRA E DIGNITÀ

Tags:
Venerdì, 17 Maggio 2024 18:23

Gaza, Palestina!

La causa degli abitanti di Gaza, dei contadini palestinesi della Cisgiordania è divenuta la causa di chi si batte per una società più giusta in Italia, negli Stati Uniti, in Germania, in Francia e in tutto il mondo.

Pagina 1 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: