Visualizza articoli per tag: Palestina

Si apre a Parigi la Conferenza per la pace in Medio Oriente senza l’apporto diretto dei principali protagonisti.

Mentre cresce la mobilitazione contro il jobs act, si profila un insuccesso della politica governativa anche sul versante internazionale.

Incremento di sottoscrizioni dell’appello perché Israele si conformi al diritto internazionale.

Venerdì, 08 Gennaio 2016 11:17

Libano. Profughi palestinesi: un popolo invisibile

Reportage fotografico sulla quotidianità di una famiglia di "palestinesi siriani" nel campo profughi di Burj el-Shemali, a Tiro, in Libano.

Sabato, 26 Dicembre 2015 18:49

I meccanismi del dominio sionista sulla Palestina

I meccanismi del dominio sionista sulla Palestina raccontato da “Gaza e l’industria israeliana della violenza”, il libro di Alfredo Tradardi, Diana Carminati e Enrico Bartolomei, edito da Derive Approdi.

Venerdì, 04 Dicembre 2015 19:36

Libano. Umanità del sottosuolo

Seconda tappa di Laboratorio Libano nei campi profughi palestinesi e intervista a Kassem Aina.

Sabato, 21 Novembre 2015 10:40

Una finestra sul Muro

Continua il racconto di Silvia A., volontaria del centro Amal Al Mustaqbal, sulle difficili condizioni di vita dei palestinesi nei territori occupati.

La Resistenza dei giovani palestinesi di Aida Camp, un esempio di lotta contro l’occupazione e di speranza nella libertà e nel ritorno nella propria terra.

Il 9 luglio ricorre il decimo anniversario del movimento per il Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro Israele. Come non mai nella sua storia, la campagna lanciata nel 2005 dalla società civile palestinese come risposta al fallimento delle istituzioni di fermare le violazioni di Israele, sta al centro ell’attenzione. E a giudicare dalla reazione isterica del governo israeliano, il movimento sta avendo il suo effetto.

Tags:

Una doppia illegalità. Nelle colonie israeliane costruite in Cisgiordania, occupata in violazione del diritto internazionale, si sfrutta anche il lavoro minorile palestinese. È quanto è emerso dal nuovo rapporto di Human Rights Watch, la nota organizzazione internazionale impegnata per i diritti umani.

Pagina 11 di 12

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: