Domenica, 24 Maggio 2020 13:01

Unorthodox

di
Una mini serie da non perdere disponibile su netflix che denuncia l’oppressione della donna nelle comunità religiose ortodosse
Il comitato romano degli assistenti educativi e culturali protesta per non aver potuto prestare il proprio servizio ai bambini disabili delle scuole della capitale e per non aver ancora ricevuto la cassa integrazione
Domenica, 17 Maggio 2020 03:55

Autoconvocati e sindacati

di
Dinanzi alla crisi strutturale del modo di produzione capitalistico è indispensabile riorganizzare forme di contro potere rilanciando le strutture consiliari a partire dai luoghi di lavoro
L’Eurogruppo vara un accordo che non impedisce il commissariamento degli stati che faranno ricorso al MES per finanziare le spese mediche relative alla pandemia causata dal nuovo Coronavirus.
Domenica, 17 Maggio 2020 03:49

Corpo a corpo con il liberalismo

di
Ascesa e declino di un'ideologia reazionaria e della sua lotta contro di noi

In coincidenza con il picco dell’emergenza sanitaria è arrivato il ritiro di Bernie Sanders dalle primarie democratiche ed il suo aperto sostegno alla candidatura di Joe Biden. Si apre quindi una fase nuova per la sinistra negli USA?

Per costruire un partito comunista unitario, radicato e utile bisogna prendere in considerazione la nuova composizione della classe lavoratrice.
Domenica, 17 Maggio 2020 03:39

I discorsi golpisti di Bolsonaro

di
Approfondiamo la reale natura della democrazia in Brasile, al di là delle apparenze puramente istituzionali, analizzando quelli che sono i problemi profondi del paese, che l'elezione di Bolsonaro ha portato all'emersione con tutta la loro virulenza.

Secondo i critici di Marx la fabbrica da lui studiata, e quindi la sua critica al capitalismo, è obsoleta in ragione dei cambiamenti avvenuti nel XX secolo. Tuttavia, nell’evoluzione della fabbrica capitalistica esiste un’invariante temporale.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: