Sabato, 18 Luglio 2020 22:43

Riconquistiamo il diritto alla salute

di
Per una sanità pubblica, universale, laica, gratuita
Rifiutiamo l'obbligo di fedeltà aziendale, firmiamo la petizione per la sanità pubblica e mobilitiamoci contro ogni impunità per i responsabili dei contagi.
Perché la Brigata Henry Reeve merita il nobel per la pace e Cuba la fine dell’embargo.
Proponiamo la traduzione di un articolo apparso su Reuters.com con una breve introduzione redazionale.
Sabato, 18 Luglio 2020 22:23

Lenin vs il cosmopolitismo

di
Proseguendo nella disamina della critica di Lenin ai sette peccati capitali del riformismo di destra e dell’opportunismo di sinistra, passiamo alla disamina critica del cosmopolitismo
Un documentario prodotto da Michael Moore e girato da Jeff Gibbs mette in discussione la possibilità che possa esistere un capitalismo verde.
Sorrentino, Spike Lee e i fratelli D’Innocenzo sono dei registi certamente dotati ma, essendo privi di una visione del mondo autonoma rispetto alla dominante, producono opere molto discutibili e certamente sopravvalutate
Sabato, 18 Luglio 2020 21:38

Marcuse e Benjamin

di
Avviandoci alla conclusione alla nostra analisi della filosofia marxista, proseguiamo con l’analisi dei principali esponenti della Scuola di Francoforte e di intellettuali a essa legati
Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la quarta videolezione Fenomenologia dello spirito: la ragione attiva; spirito, religione, sapere assoluto
A proposito di rovescismo storico, a Hong Kong le forze filo-oligarchiche, filo-imperialiste, che mitizzano il periodo coloniale e difendono la mecca del neoliberismo più sfrenato vengono definite “democratiche”

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: