In quest’articolo analizziamo le ripercussioni dell’annullamento della condanna dell’ex presidente Lula e i possibili scenari politici che si determinano in relazione a questa decisione.

I 150 anni della Comune di Parigi, fare chiarezza al di fuori dell’immaginario idealizzato in cui spesso si trovano i fatti del 1871.

Venerdì, 19 Marzo 2021 22:40

Laudata Si’ la Grande Opera

Si sono svolti nei giorni scorsi gli espropri che la franco-italiana Telt ha messo a segno per l’allargamento del cantiere in Val Clarea, a due passi dal borgo di Chiomonte, alta Val Susa.

Cuba si trova a combattere gli effetti negativi dell’embargo o bloqueo, nello stesso tempo sono state varate alcune misure di liberalizzazione e di unificazione monetaria che potrebbero generare nell’immediato problemi alla popolazione.

Venerdì, 19 Marzo 2021 22:31

Il virus dell’Occidente

di

Analizziamo in questa recensione l’ultimo libro del professor Azzarà, nel quale si confrontano diverse teorie sulla gestione da parte dei paesi occidentali della pandemia da Covid-19, cercando di individuare una sintesi teorica che superi sovranismi particolaristi e universalismi liberali.

Il governo deve ancora decidere in materia di deroga al blocco dei licenziamenti, in scadenza al 31 Marzo. Nel frattempo i padroni da mesi considerano soluzioni alternative per ridurre il costo del personale e favorire il turnover. Questi strumenti sono possibili solo con la partecipazione attiva dei sindacati firmatari di contratto e delle Rsu.

Il Vietnam ha dato il via alla propria campagna di vaccinazioni, dando la priorità alle categorie più vulnerabili e alle aree più colpite dalla pandemia.

Venerdì, 19 Marzo 2021 22:12

Il giovane Hegel e l’Illuminismo

di

Esclusivamente mediante una radicale storicizzazione delle categorie ancora astratte e fondate sulla riflessione intellettuale dell’illuminismo, Hegel apparirà in grado di rendersi autonomo da quella tradizione, dopo averla fatta pienamente propria.

Terza lezione del ciclo della sezione pisana di Unigramsci dedicato alla filosofia di Marx a cura di Giovanni Bruno. In questo lezione si tratta la critica marxiana dell’economia politica sviluppata nel Capitale e nelle opere inedite preparatorie.

Venerdì, 19 Marzo 2021 22:03

Recensioni di classe 6

di

Brevi recensioni di classe dei seguenti film e serie: Ma Rainey’s black bottom, La regina degli scacchi, Mr. Klein, Soul, Le streghe, Notturno, Un lungo viaggio nella notte.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: