Il governo di Hanoi sostiene la politica di “una sola Cina” da parte di Pechino, ed entrambi i Paesi respingono le pretese di Taiwan sul Mar Cinese Meridionale.

Il fumettista romano Zerocalcare si cimenta, con successo, nel mondo dell’animazione realizzando una significativa serie televisiva sul tema della precarietà quale condizione non solo lavorativa ma anche psicologica dei Millennial.

Venerdì, 03 Dicembre 2021 22:37

Recensioni di classe 29

di

Recensioni critiche a due serie televisive – Squid Game e The politician – prodotte e distribuite da Netflix.

Venerdì, 03 Dicembre 2021 22:34

Dal teatro epico al teatro dialettico

di

Come era possibile sottomettersi all’esigenza di una trattazione epica imposta dai nuovi contenuti conservando, però, le caratteristiche fondamentali attribuite dalla tradizione al genere drammatico, ovvero la sua capacità di sintetizzare e di dare rappresentazione sensibile a quei contrasti ideali che caratterizzano e vivificano le relazioni interumane?

Venerdì, 03 Dicembre 2021 15:49

competizione

L’abuso di competizione produce mostri e semina dolore

Sabato, 27 Novembre 2021 23:04

In morte del ‘68

Nonostante le drammatiche condizioni delle scuole e delle università, la gran parte delle studentesse e degli studenti stenta a mobilitarsi.

Cuba ha sviluppato tre vaccini efficaci contro il covid19 vaccinando più dell’80% della popolazione. Intervista al ricercatore italiano Fabrizio Chiodo collaboratore dell’istituto di ricerca cubano che ha sviluppato i  vaccini Soberana.

L’eliminazione della povertà in Cina è la storia di un grande successo che merita di essere raccontata a tutti per l’importanza che essa riveste per il mondo intero.

Il 22 novembre la Cina e l’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico hanno celebrato il trentesimo anniversario delle loro relazioni, con la pubblicazione di un comunicato congiunto sulla creazione della “partnership strategica globale per la pace, la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile”.

Venerdì, 26 Novembre 2021 23:14

La Bielorussia e il socialimperialismo

di

Quale sarebbe la sorte dei migranti se non fossero strumentalizzati dai crudeli bielorussi che li scortano al confine con l’Unione europea? Continuare a morire di fame nei loro paesi devastati dall’imperialismo europeo, essere usati dalla Turchia per destabilizzare la Siria o torturati nei lager libici, oppure affogare in mare.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: