Vietnam e Cina seguono la stessa linea sulla questione di Taiwan
Giulio ChinappiIl governo di Hanoi sostiene la politica di “una sola Cina” da parte di Pechino, ed entrambi i Paesi respingono le pretese di Taiwan sul Mar Cinese Meridionale.
Zerocalcare su Netflix con Strappare lungo i bordi
Pasquale Vecchiarelli e Leila CienfuegosIl fumettista romano Zerocalcare si cimenta, con successo, nel mondo dell’animazione realizzando una significativa serie televisiva sul tema della precarietà quale condizione non solo lavorativa ma anche psicologica dei Millennial.
Recensioni critiche a due serie televisive – Squid Game e The politician – prodotte e distribuite da Netflix.
Come era possibile sottomettersi all’esigenza di una trattazione epica imposta dai nuovi contenuti conservando, però, le caratteristiche fondamentali attribuite dalla tradizione al genere drammatico, ovvero la sua capacità di sintetizzare e di dare rappresentazione sensibile a quei contrasti ideali che caratterizzano e vivificano le relazioni interumane?
Nonostante le drammatiche condizioni delle scuole e delle università, la gran parte delle studentesse e degli studenti stenta a mobilitarsi.
Cuba ha sviluppato tre vaccini efficaci contro il covid19 vaccinando più dell’80% della popolazione. Intervista al ricercatore italiano Fabrizio Chiodo collaboratore dell’istituto di ricerca cubano che ha sviluppato i vaccini Soberana.
La guerra della Cina contro la povertà – Parte I
Stefania Fusero – Friends of Socialist ChinaL’eliminazione della povertà in Cina è la storia di un grande successo che merita di essere raccontata a tutti per l’importanza che essa riveste per il mondo intero.
Il 22 novembre la Cina e l’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico hanno celebrato il trentesimo anniversario delle loro relazioni, con la pubblicazione di un comunicato congiunto sulla creazione della “partnership strategica globale per la pace, la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile”.
Quale sarebbe la sorte dei migranti se non fossero strumentalizzati dai crudeli bielorussi che li scortano al confine con l’Unione europea? Continuare a morire di fame nei loro paesi devastati dall’imperialismo europeo, essere usati dalla Turchia per destabilizzare la Siria o torturati nei lager libici, oppure affogare in mare.
Altro...
È in atto una feroce ristrutturazione capitalistica che riguarda non solo la transizione ecologica ma l’intero mondo produttivo. Anche la pubblica amministrazione italiana sarà soggetta a profonde trasformazioni. Si tratta di operare un salto di qualità nell’analisi dei processi in atto e non cadere nella perdente logica degli slogan.
Un libro di testo e fumetti tratta del congresso socialista di Livorno in cui avvenne la scissione a seguito della quale fu fondato il Pci. Il bel disegno invoglia il lettore a addentrarsi nel testo.
Recensioni di classe a Madres paralelas, al bel film La ragazza di Stillwater, al discreto Babyteeth Tutti i colori di Milla, al godibile film Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, alla seconda stagione della serie tv Succession, alla commedia italiana I nostri fantasmi, alla miniserie Omicidio a Easttown, al film giapponese Il gioco del destino e della fantasia – gran premio della giuria al Festival di Berlino – e al discutibile documentario: L’occhio di vetro.
Nei Quaderni del carcere Gramsci distingue il concetto di internazionalismo proletario tanto da quello premoderno di cosmopolitismo, anteriore alla formazione dello Stato nazionale, quanto dall’irradiazione internazionale e cosmopolita e di espansione a carattere imperialistico delle società a capitalismo avanzato.