Il presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc ha effettuato una visita diplomatica ufficiale in Cambogia, dove ha incontrato i massimi esponenti politici del paese confinante, compreso il sovrano Norodom Sihamoni.

Venerdì, 24 Dicembre 2021 16:49

madri

Versi dedicati alle tante mamme che hanno sostenuto gli ideali dei propri figli.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 21:57

Sciopero 16 dicembre

di

Riuscito lo sciopero di CGIL e UIL, ora si tratta di non fermarsi e sviluppare il conflitto.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 21:55

Imperialismo e democrazia

di

Gli Stati Uniti – che si sentono in diritto di aggredire qualsiasi Stato senza rispetto per il diritto internazionale – promuovono un incontro internazionale dei paesi democratici per isolare e depotenziare le uniche due nazioni in grado di mitigare e limitare lo strapotere imperialista a livello globale.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 21:53

Recensioni di classe 31

di

Recensioni di classe all’ultimo grande libro di Valerio Evangelisti, alla messinscena del magistrale dramma di Brecht L’eccezione e la regola, a un ottimo documentario di denuncia sul caso Assange e alla pregevole serie tv di Zerocalcare: Strappare lungo i bordi.

Recensione del volume Lettere per la pace in Việt Nam (Anteo Edizioni, 2021), una raccolta di lettere scritte dal leader vietnamita Hồ Chí Minh tra il 1946 e il 1969, mentre il Việt Nam si trovava a dover fronteggiare le forze coloniali francesi prima e quelle imperialiste statunitensi poi.

Il bonapartismo del presidente del Consiglio è un’esigenza dettata dagli equilibri instabili del campo borghese e sta deteriorando anche gli aspetti formali della democrazia. Alla concentrazione dei capitali corrisponde la concentrazione del potere politico: ma il processo può iniziare ad arrestarsi con il successo dello sciopero generale.

Lo sciopero generale indetto da CGIL e UIL rappresenta un segnale di svolta o di perfetta continuità nell’alveo della concertazione? Dopo la pandemia nulla andrà tutto bene e nulla sarà come prima.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 18:18

Lenin vs la frase rivoluzionaria

di

A cosa conducono i cultori della “frase rivoluzionaria”? Anzitutto a ritenere un tradimento dell’interesse della rivoluziona mondiale lo stabilire qualsiasi accordo con l’imperialismo, anche se indispensabile ad allentare la morsa che gli imperialisti stringono intorno a un paese che, isolato, tenta l’inedito compito storico della transizione al socialismo.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 18:14

La religione nel giovane Hegel

di

Il giovane Hegel traduce l’opposizione fra la religione razionale, fondata sulla ragion pratica, e la religione rivelata, che ha le sue origini in una teologia positiva, nella netta contrapposizione tra credenza soggettiva e oggettiva.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: