I diritti umani vengono ritenuti validi non solo per il moderno occidente, ma per ogni società e ogni epoca, al punto che vengono considerati come misura dello sviluppo sociale di ogni società storica, fino a ipotizzare un diritto di intervento, anche armato, verso quei paesi che non li rispetterebbero.

Venerdì, 12 Marzo 2021 16:12

Tesina su Lenin

Un testo preparato in ambito universitario, funzionale ad introdurre in senso generale la figura di Lenin, il suo pensiero politico rivoluzionario e la prima tra le sue opere principali.

Venerdì, 12 Marzo 2021 16:09

La resistibile ascesa della destra

di

Nella prima potenza mondiale, un ex presidente che ha recentemente scatenato l’assalto degli estremisti di destra contro il suo stesso parlamento è osannato dalla grande maggioranza degli elettori del partito più potente degli Stati Uniti, tanto che già si pensa alla candidatura alle prossime presidenziali di un esponente ancora più a destra dello stesso Trump.

Venerdì, 12 Marzo 2021 16:06

Migliori film, serie e libri 2020

di

I migliori film e serie dell’anno, con in appendice cinque film e una mostra da ricordare. I link rinviano ai film, serie, libri e mostre recensiti in forma più ampia su questo settimanale.

Seconda lezione del ciclo della sezione pisana di Unigramsci dedicato alla filosofia di Marx a cura di Giovanni Bruno. In questo lezione si trattano le opere politiche e filosofiche che delineano la concezione materialistica della storia.

Dopo la grande vittoria delle forze comuniste sul tentativo del nazifascismo di rilanciare razzismo e schiavismo a livello mondiale, negli anni Cinquanta le forze conservatrici tornano al potere nei paesi capitalisti grazie al ricatto del piano Marshall.

Persino il Fmi prevede lo scoppio di ribellioni in tutte le parti del mondo per protestare contro le diseguaglianze e l’impoverimento sempre più forti dovuti alla crisi socio-economica e sanitaria.

Venerdì, 05 Marzo 2021 19:33

Lo stile Draghi

di

I caratteri fondamentali marcati dal governo Draghi sono soprattutto in politica estera, con una forte sottolineatura europeista e con il rafforzamento della collocazione atlantista; si sta costituendo un blocco sociale modernizzatore e reazionario, che può consolidarsi attraverso le riforme annunciate dal presidente del Consiglio.

Venerdì, 05 Marzo 2021 19:31

Gramsci e il sistema parlamentare

di

a giusta convinzione che le decisioni fondamentali non sono prese dagli organismi elettivi, favorisce le classi dominanti che cercano di sfruttare tale discredito degli organismi elettivi per propagandare l’esigenza di un governo e uno Stato autoritari.

Il governo vietnamita ha colto l’occasione della pandemia per migliorare il proprio sistema sanitario al fine di meglio servire il popolo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: