Venerdì, 15 Luglio 2022 22:47

Recensioni di classe 38

di

Brevi recensioni di classe alle serie tv: Germinal, Rebibbia quarantine, Euphoria seconda stagione, Crisi in sei scene di Woody Allen, Reservation Dogs, Only Murders in the building e Bridgerton.

La popolazione in rivolta contro una classe dirigente corrotta e asservita al FMI, il punto di vista del partito srilankese marxista leninista JVP

Venerdì, 15 Luglio 2022 22:29

Verso l’Unione Popolare

di

Pacifismo, ambientalismo, equità sociale e lotta per l’emersione dei ceti subalterni: resoconto con video interviste dell'assemblea di lancio del 9 luglio a Roma di Unione Popolare.

Sabato, 09 Luglio 2022 00:09

Unità popolare

di

E’ nato il Coordinamento di Unità Popolare: per l’unità d’azione!

Venerdì, 08 Luglio 2022 22:09

Stop trade with settlements

di

Sostieni la petizione per impedire l’entrata in UE di prodotti provenienti da territori occupati da parte di soggetti commerciali basati o operanti in Paesi occupanti

Il ministro degli Esteri russo ha effettuato una visita ufficiale in Vietnam tra il 5 e il 7 luglio.

Partendo dalla situazione attuale, proponiamo un nuovo intervento video sulla guerra in Ucraina

Venerdì, 08 Luglio 2022 21:46

Contro il fascismo nascente

di

“Contro il fascismo nascente" (Lunaria, Catania 2022) raccoglie i testi del giovane Antonio Gramsci, in un volume curato da Luca Cangemi che intervistiamo in questo video

Vegetti ha cercato di mostrare come non solo Platone ritenesse il suo progetto di società, tendenzialmente comunista, come il migliore dei mondi possibili, ma si sia costantemente sforzato di dimostrare come non si trattasse di un progetto campato in aria

Il punto di vista del proletariato è parte della società capitalista ma, contemporaneamente, è totalità riproducente l’interezza dei rapporti sociali

Pagina 96 di 443

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: