Domenica, 02 Agosto 2020 10:55

Ripartire da Marx

di
Dal 25 al 29 agosto si terrà a Seriate (BG) la seconda scuola estiva internazionale diretta da Giulio Palermo in cui si parlerà di teoria marxista, istituzioni europee, crisi da coronavirus nel contesto della crisi globale e relative vie di uscita anticapitalistica, con l’obiettivo di porre la scienza al servizio della rivoluzione proletaria.

La questione della sovranità sulle isole del Mar Cinese Meridionale ha aperto un profondo solco nelle relazioni tra Cina e Vietnam. Nonostante il sostegno degli Stati Uniti, il Vietnam continua a mantenere una posizione di equidistanza nelle relazioni con le due superpotenze del XXI secolo.

Rappresenta un precedente clamoroso l’ordinanza pubblicata dal Consiglio di Stato il 13 luglio 2020 secondo cui “A Como un richiedente asilo non deve dormire in strada, ha diritto a una vita dignitosa”.

La famiglia Agnelli-Elkann incassa un prestito di 6,3 miliardi garantito dallo Stato, ne spartisce 5 con gli azionisti e poi annuncia chiusure, cessioni ed esuberi.

Il nuovo CCNL dei segretari generali prevede più poteri gestionali mentre i protocolli sulla sicurezza lungi dal tutelare la salute della forza-lavoro sono il cavallo di troia per il sindacato e la contrattazione.
Sabato, 01 Agosto 2020 20:31

La filosofia della storia

di
Proseguiamo nella nostra esposizione dei concetti di fondo della filosofia hegeliana, affrontando le riflessioni sulla filosofia della storia che hanno avuto un’enorme risonanza nella cultura europea.

Nella visione di questo film si conferma che la gran parte della sinistra politica è inestricabilmente legata alla sorte delle classi medie, alle loro ansie, alla loro parabola o declino sociale.

Sabato, 01 Agosto 2020 20:25

Losurdo Vs l’impolitico

di
A due anni dalla morte del più grande storico delle idee marxista pubblichiamo una analitica recensione a una sua grande opera poco conosciuta: L’ipocondria dell’impolitico.
Le problematiche della marginalità nei contesti urbani stressano l’azione amministrativa e richiedono interventi legislativi urgenti. Anche a Como, città di frontiera e transito migratorio, l’abrogazione dei “Decreti Sicurezza” restituirebbe i diritti alle persone, serenità e benessere alla città.
Sabato, 01 Agosto 2020 20:13

Anche Torino ringrazia Cuba

di
I ringraziamenti fanno piacere ma non bastano: occorre richiedere la cessazione del Blocco degli Stati Unito contro Cuba.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: