Lo scorso sabato (il 29 maggio) decine di manifestazioni hanno attraversato il Brasile, per protestare contro la gestione della pandemia da parte del governo brasiliano, che ha prodotto finora oltre 470mila morti e decine di milioni di contagiati.
Appello del Partito Comunista della Bielorussia ai partiti comunisti e operai del mondo
di CollettivoAccogliamo e rilanciamo l’appello del Comitato Centrale del Partito Comunista della Bielorussia, tradotto e pubblicato dalla rivista “Cumpanis” – che intende coinvolgere tutte le forze comuniste, antimperialiste e progressiste italiane – il cui intento è informare il mondo sulle pesanti interferenze che la Bielorussia sta subendo da parte dei poli imperialisti, che stanno mettendo a rischio la sua indipendenza come Stato libero. Ci uniamo ai compagni bielorussi e a “Cumpanis” nel sollecitare un’ampia diffusione dell’appello e una mobilitazione in nome del diritto all’autodeterminazione del popolo bielorusso.
L’imperialismo occidentale capeggiato dagli Stati Uniti sostiene da sempre – e ancor di più dopo la dissoluzione dell’Urss – più o meno indirettamente dei colpi di Stato contro i governi non allineati, che l’informazione mainstream fa passare per “rivoluzioni” popolari contro regimi dipinti come totalitari.
La seconda campagna di distanziamento sociale in Vietnam
Giulio ChinappiA causa della quarta ondata della pandemia e della scoperta di una nuova variante del virus in Vietnam, molte province e città hanno dato il via a una seconda campagna di distanziamento sociale, per evitare il diffondersi del contagio su scala nazionale ed evitare misure più drastiche.
La funzione utopica attribuita al romanzo consiste nel prefigurare – nello stesso momento in cui esso dà espressione alla negatività dell’esistente – un mondo nuovo, nell’anticipare idealmente il costituirsi di una realtà alternativa all’esistente.
L’economia politica del Novecento (I videolezione – I marginalisti e Schumpeter)
di Ascanio BernardeschiPrimo incontro di UniGramsci Pisa sulle teorie economiche successive a quella marxiana. In questa lezione si trattano John Stuart Mill, i marginalisti e Schumpeter.
Con Parmenide il metodo, il linguaggio e il procedimento scientifico assumono un carattere rigoroso con cui tutti i pensatori seguenti dovranno fare i conti.
Recensioni di classe: agli episodi dal tre al dieci della seconda serie di Snowpiercer, al film Music di Sia, ai primi quattro episodi della serie comica Ted Lasso e al film Charlatan di Agnieszka Holland.
Più indizi portano a mettere in dubbio l’ipotesi che il Covid-19 si sia originato in Cina. Questa petizione popolare chiede all’Organizzazione Mondiale della Sanità di aprire un’indagine su Fort Detrick (Usa) riguardo tale origine.
La flessibilità, all’interno del modo di produzione capitalistico, è stata funzionale alla diffusione del lavoro precario, favorendo la disarticolazione progressiva dei vincoli legali che regolano le condizioni di lavoro e i licenziamenti.
Altro...
La Palestina vittima sacrificale nel quadro geopolitico del Medio Oriente
di Giovanni BrunoLa Palestina scomparsa: l’occupazione dei territori e l’esproprio coloniale trasformata in una guerra Israele-Hamas; la “comunità internazionale” e le responsabilità nella crescita del fondamentalismo religioso; dai “due popoli, due Stati” allo Stato unico (modello Sudafrica).
Sabato scorso si è svolta un’importante manifestazione nazionale svolta da diverse organizzazioni politiche e da movimenti sociali, con l’intento di denunciare le ipocrisie della gestione della pandemia in Italia e rivendicare investimenti per la sanità nel nostro paese.
Il Piano Letta: centrosinistra, euroatlantismo, sionismo nel segno dell’imperialismo statunitense
di Giovanni BrunoLa proposta di Letta: riformare la sovranità costituzionale per adeguarla al polo subimperialistico europeo; la dichiarazione di obbedienza euroatlantica e l’allineamento al sionismo; l’egemonia confindustriale: da settembre la fine del blocco dei licenziamenti e l’accelerazione di riforme antipopolari; una alternativa è possibile? Va costruita sul piano sociale sul piano politico.
Affinché la prospettiva democratica di un unico Stato multietnico e laico per palestinesi ed ebrei divenga effettivamente realistica, ci sarebbe bisogno di un radicale mutamento dei rapporti di forza, in quanto gli occupanti manterranno i loro privilegi sino a quando non diverrà per loro controproducente tenerli in vigore.