Visualizza articoli per tag: prc

Martedì, 11 Febbraio 2025 12:31

Intervista al coordinatore romano dei GC

I percorsi che sia aprono dopo il congresso di Rifondazione.

Tale articolo contiene sia l’intervento che l’autore ha tenuto al congresso federale di Rifondazione Comunista sia spunti di riflessione derivati dalle osservazioni di altri compagni.

Sabato, 20 Ottobre 2018 17:34

Potere al popolo, come proseguire dopo la conta?

La conta come era prevedibile ha scosso e creato confusione in diverse assemblee territoriali. Non si può far finta di niente.

Sabato, 06 Ottobre 2018 17:33

Come votare sullo statuto di Potere al Popolo

Il CNP di Potere al popolo conferma la votazione per il 6-9 ottobre ma il secondo documento viene ritirato. Noi come collettivo politico de la Città futura sosteniamo Potere al Popolo quindi non siamo per lo scontro ma per il rilancio del progetto partendo dalle energie vive.
Sabato, 22 Settembre 2018 22:42

Gli statuti di Potere al popolo: i principî

Comparazione dei principi ispiratori di Potere al popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.

Comparazione del funzionamento delle assemblee territoriali di Potere al popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.

Comparazione del funzionamento degli organi nazionali di Potere al Popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.

Passate le elezioni il lavoro è già ricominciato: l’organizzazione della presenza nelle vertenze, il lavoro antirazzista e antifascista, i volantinaggi e gli attacchinaggi, la definizione delle modalità di lavoro ed organizzazione, la partecipazione alle assemblee nazionali e cittadine.
Sabato, 12 Maggio 2018 21:41

Gli spazi aperti da Lisbona

Verso le due giornate di Napoli di Potere al Popolo, avanza la discussione sull’Europa.
Un laboratorio politico che sia di riferimento per chi si riconosce nei valori della sinistra e dell'antifascismo.
Pagina 1 di 3

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: