Visualizza articoli per tag: Ucraina

Martedì, 12 Aprile 2022 16:47

Sulla guerra in Ucraina #5

#5 L'Italia ripudia la guerra. Intervista alla costituzionalista Alessandra Algostino

Martedì, 12 Aprile 2022 07:40

Sulla guerra in Ucraina #4

#4 aspetti energetici e prospettive future. Intervista al Prof Massimo Zucchetti

Giovedì, 07 Aprile 2022 14:48

Sulla guerra in Ucraina #3

#3 Aspetti economici della guerra. Intervista a Carla Filosa

Tags:
Mercoledì, 06 Aprile 2022 16:14

Sulla guerra in Ucraina #2

#2 l'imperialismo democratico

Tags:
Martedì, 05 Aprile 2022 16:54

Sulla guerra in Ucraina #1

#1 aspetti regionali e prospettive di pace. Intervista a Stefano Orsi e Alessandra Ciattini

Tags:
Venerdì, 25 Marzo 2022 23:36

Le conseguenze economiche della guerra

I danni delle sanzioni dure senza precedenti contro la Russia e della corsa al riarmo saranno patiti anche dall’Occidente. Si profilano tempi duri per i lavoratori. È indispensabile la ricostruzione di un’opposizione e di un blocco sociale in grado di contrastare le scelte del governo.

Un’analisi delle oligarchie che esercitano un’influenza sulle strategie di politica estera Usa e come queste dinamiche di potere si sono sviluppate rispetto alla crisi attuale, determinando il consolidamento del dominio Usa sulla Germania.

L’espansione della Nato ha spinto la Russia all’intervento. Le conseguenze delle sanzioni e della guerra apriranno un’altra fase storica e su chi ricadranno?

Una scheda sintetica per confutare la narrazione a senso unico sulla guerra e riportare il conflitto allo scontro voluto dalla Nato per ampliare la propria area di influenza nell’Est europeo.

Venerdì, 11 Marzo 2022 17:36

La follia atlantista

Ricadute sociali della follia atlantista, la fine del suprematismo occidentale e il rilancio di una vera politica internazionalista.

Pagina 4 di 9

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: