Visualizza articoli per tag: Socialismo

Domenica, 20 Agosto 2017 18:45

L’uomo con la macchina da presa

Proponiamo in streaming la principale opera del regista sovietico Dziga Vertov girata con la tecnica del cine-occhio.
Proponiamo in streaming il documentario di Dziga Vertov che descrive il resoconto delle attività dello ‘Stella Rossa’, piroscafo di punta nelle attività di propaganda negli anni successivi alla Rivoluzione.
Sabato, 12 Agosto 2017 12:37

Evviva l’aria!

Proponiamo in streaming il documentario sui primordi dell’aviazione in Unione Sovietica a cura del regista Dziga Vertov.
Sabato, 12 Agosto 2017 12:28

L’occhio di vetro

Presentiamo in streaming i documentario di Brik e Zhemciuzhnyj che ci fa conoscere il mondo e l’Unione Sovietica con la tecnica del cine-occhio.
Sabato, 05 Agosto 2017 17:02

Il cervello della Russia sovietica

Proponiamo in streaming il cortometraggio di presentazione dei principali dirigenti della rivoluzione d’Ottobre a cura di Dziga Vertov.
Sabato, 18 Febbraio 2017 14:23

Il capitalismo reale

I crescenti limiti della democrazia formale borghese, fondata sulla delega, rilanciano l’esigenza della democrazia diretta, imprescindibile per una reale sovranità popolare
Sabato, 28 Maggio 2016 11:00

A Parigi, per la pace e il progresso

Il segretario del PCF convoca a Parigi una conferenza mondiale per la pace ed il progresso 

una riflessione sulla spirale guerra imperialista–terrorismo fondamentalista dopo l’abbattimento del caccia russo.

Venerdì, 27 Novembre 2015 19:21

Una caricatura del realismo socialista

Recensione della mostra Russia on the road a Palazzo delle Esposizioni di Roma.

Sabato, 19 Settembre 2015 19:30

Riformismo, quanto ci costi!

Il memorandum e la sinistra: praticare l’austerità a mo’ di sinistra è illusorio.

Pagina 6 di 7

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: