Visualizza articoli per tag: Razzismo
Lo strisciante e dilagante razzismo nella gestione del caso Almasri
L'azione di propaganda compiuta da una parte consistente della Stampa per conto del Governo nasconde l'aspetto più inquietante della vicenda, ovvero la normalizzazione della tortura e dei reati verso i diritti più elementari della persona quando a compierli sono torturatori nei confronti degli immigrati. I principali principi giuridici del rispetto della dignità della persona e della vita quando si tratta d'immigrazione vengono cancellati. Una riflessione sull'imbarbarimento della Società italiana prodotto dal razzismo.
Espansione dell’etnocentrismo nel mercato neo-liberale
Il razzismo quale giustificazione ideologica dell’imperialismo
Solo il razzismo può giustificare le spaventose malefatte dell’imperialismo, per cui uno stesso crimine viene presentato come assolutamente imperdonabile se è compiuto da chi, di fatto, si contrappone alla illimitata volontà di potenza imperialista, mentre diviene un effetto collaterale se è perpetuato nel nome di quest’ultima.
La guerra fra sfruttati la vincono sempre gli sfruttatori
La minoranza sfruttatrice, per mantenere il proprio dominio sulla grande maggioranza degli sfruttati, la deve dividere scatenando guerre fra poveri. A tale scopo fomenta la xenofobia, che riduce i lavoratori immigrati a nuovi schiavi e trasforma il proletariato da classe potenzialmente rivoluzionaria in plebe moderna.
Migranti e profughi: la destra e il capitale sono contro la solidarietà umana
Il razzismo fattore costitutivo del neoliberismo
La scienza ha ormai definitivamente accertato che non esistono razze umane, essendo anzi Homo sapiens una specie molto omogenea. Ciononostante, il mito della razza è ancora largamente diffuso, retaggio storico di un pregiudizio che ha rappresentato e tuttora rappresenta un potente fattore di discriminazione funzionale ai sistemi economici basati sulla diseguaglianza e sullo sfruttamento della forza lavoro, servile e salariata.
li fermeremo sul mare
Lo stesso mare delle nostre vacanze è il cimitero di esseri umani che cercavano una vita migliore: l’abitudine a voltare lo sguardo è complicità.
un’aquila no
La feccia umana e politica di chi attinge con il populismo ai bassi istinti di odio di un popolo disilluso e abbrutito.