Visualizza articoli per tag: Gramsci

Sabato, 05 Maggio 2018 20:20

Ma il “popolo” ha sempre ragione?

Non è sufficiente affidarci alle opinioni del “popolo” per intraprendere una politica trasformatrice.

Guida alla comprensione del fenomeno migratorio che la vulgata protofascista appiattisce, semplifica e misconosce, giocando d’azzardo sulla pelle degli esseri umani.

Sabato, 11 Novembre 2017 21:34

1917: Un anno lungo un secolo - 4a e ultima parte

La Rivoluzione d’Ottobre tra dittatura di classe e lotta ideologica per l’egemonia di un nuovo blocco storico sociale proletario (operai e contadini).
Sabato, 04 Novembre 2017 20:45

Gramsci

Il giovane Gramsci: dalla scoperta della politica alla Rivoluzione contro Il Capitale.
Sabato, 01 Luglio 2017 20:35

Antonio Gramsci ed il giornalismo partigiano

Gramsci, improvvisatosi giornalista per le necessità politiche della lotta di classe, ci ha indicato la responsabilità storica dell’informazione autentica, contro i giornali-merce che avvelenano i pozzi della cultura e distorcono la realtà.
Tags:
Sabato, 03 Giugno 2017 18:07

Gramsci, un autoritratto

Chi era Antonio Gramsci? Giornalista corrosivo, uomo politico, pensatore e rivoluzionario, detenuto numero 7047 e, al contempo, figlio, fratello, compagno, padre. Autoritratto del grande dirigente comunista attraverso le sue lettere.
Sabato, 27 Maggio 2017 16:47

Conoscere il terreno che calpestiamo

A colloquio col prof. Francisco Piñón Gaytàn, dipartimento di filosofia della UAM, Itztapalapa in Messico, docente di filosofia politica presso l’Università Autonoma Nazionale del Messico e direttore del Centro Gramsci, Centro Estudios Sociales di Itzapalapa.
Sabato, 06 Maggio 2017 18:59

Rifondazione e comunicazione

E’ necessaria una maggiore apertura alla comunicazione, utilizzando le tecnologie informatiche, senza averne timore, ma accogliendole come strumento di lotta politica.
Sabato, 29 Aprile 2017 17:51

Istruiamoci, agitiamoci, organizziamoci!

Il più grande dirigente comunista italiano è tutt'altro che morto
Tags:
Sabato, 29 Aprile 2017 17:43

Un secolo di Gramsci

Omaggio al gigante di Ales ad 80 anni dalla morte
Tags:
Pagina 13 di 16

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: