Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:03

Mrs. America II parte

di

Proseguiamo nella recensione di questa ottima miniserie, che riesce a essere pienamente godibile dal punto di vista del godimento estetico, lasciando al contempo moltissimo su cui riflettere allo spettatore

Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:12

Gramsci e la questione coloniale

di

L’interesse di Gramsci per la questione coloniale è rivolto, in primo luogo, all’analisi dei rapporti tra le nazioni industriali e quelle agrarie da cui ricavare spunti per affrontare la questione delle semicolonie interne nei paesi capitalistici, ovvero per approfondire la questione meridionale.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:08

Il secondo dopoguerra

di

Il nuovo assetto geo-politico mondiale bipolare, l'O.n.u. e i suoi limiti, il piano Marshall e la guerra fredda

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:05

Mrs. America

di

Un’ottima miniserie, a giudicare dai primi tre episodi qui recensiti, che coniuga nel miglior modo realistico gli avvenimenti della storia universale – lo scontro fra chi si batte per l’emancipazione del genere umano e chi per la disemancipazione – con le vicende particolari dei tipici protagonisti.

Il superamento dello Stato, del diritto, della democrazia e dei diritti umani, cui deve mirare secondo Marx la società comunista, deve essere inteso sempre in senso dialettico.

Giungiamo alla conclusione di questo primo ciclo di lezioni: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”, affrontando il grande pensatore Socrate, il primo in grado di superare la contraddizione fondamentale della società antica

Martedì, 06 Ottobre 2020 09:59

Nietzsche

di

Il periodo giovanile: wagneriano-schopenhaueriano (1872-1876)

Martedì, 06 Ottobre 2020 09:53

Lenin vs il socialsciovinismo

di

Il social-sciovinismo è, agli occhi di Lenin, la forma più compiuta dell’opportunismo.

Martedì, 06 Ottobre 2020 09:41

Adults in the Room

di

La coraggiosa, ma velleitaria battaglia individuale di un europeista utopista contro le istituzioni ultra-liberiste dell’Unione europea reale

Martedì, 06 Ottobre 2020 21:05

Sulla costituente comunista

di

Risposta alla proposta di costituente comunista avanzata dal compagno Mustillo sulle pagine dell’Ordine Nuovo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: