È nata anche in Italia la sezione del movimento sindacale internazionale dei lavoratori del settore tecnologico. “La Città Futura” intervista un portavoce.
La presa di coscienza che nella società capitalistica sia il lavoro morto a dominare sul lavoro vivo spinge Marx a una critica scientifica dell’economia politica in funzione della riappropriazione, in un’altra società, dell’autentica dimensione del lavoro umano, di un vivere che produca nuova vita.
I primi cinque anni della vita del PCd’I costituiscono un periodo decisivo della sua storia, perché in esso prendono forma alcuni dei caratteri essenziali del nuovo partito destinati a segnarne l’intera vicenda storica successiva.
La pretesa statunitense di esportare la democrazia è ideologica e nasconde la volontà di imporre la propria democrazia, quella per il popolo dei signori.
Il socialismo per cui dobbiamo batterci, e il partito comunista che ci serve
Fosco GianniniI limiti teorici, organizzativi e pratici che sono alla radice della scomparsa del Pci. Quale partito comunista serve oggi?
In quest’articolo descriviamo l’attuale situazione in Brasile, stretto dalla morsa congiunta di crisi economica e sanitaria, a cui si sommano le disastrose politiche del governo, che non è in grado nemmeno di fare un adeguato piano vaccinale.
Dal PCI al PDS. Capire le ragioni e i passaggi per ricostruire un Partito Comunista in Italia che sia adeguato ai tempi attuali e ai suoi compiti
Vladimiro MerlinNel centenario della sua nascita, il modo migliore per celebrare il Pci e tutti i comunisti che hanno dedicato la loro vita alla sua causa, per una società libera dallo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, è di ripercorrere la storia di quel partito per individuare gli elementi critici che hanno portato alla sua involuzione, e da ciò ripartire per la costruzione di un forte e radicato partito comunista all’altezza dei tempi.
Lo smart working abbatte i costi e i diritti dei lavoratori
di Federico GiustiLo smart working è funzionale al risparmio sulla pelle dei lavoratori. E i risparmi, complici i sindacati confederali, vanno ad arricchire la sanità e la previdenza integrativa.
Il Vietnam si prepara a 15 anni di grande crescita economica
Giulio ChinappiCon poco più di 1.500 casi e 35 morti da Covid-19 in una popolazione che conta 98 milioni di abitanti, la crescita economica della Repubblica Socialista del Vietnam sarà tra le più alte al mondo, portando il paese dal 37mo al 19mo posto nel mondo entro il 2035.
Proseguiamo con la pubblicazione delle videolezioni del corso La distruzione della ragione: per la critica delle ideologie filosofiche moderne e contemporanee conservatrici e reazionarie tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare A. Gramsci.
Altro...
La didattica a distanza è realmente necessaria? Tanti contro e pochi, o addirittura, nessun punto a favore per giustificare il suo proseguimento.
Primordi e retroterra culturale della filosofia ellenica
di Renato CaputoLo sviluppo filosofico è preparato dallo sviluppo artistico-religioso della cultura greca attraverso le cosmogonie mitiche, i Misteri religiosi, i motti dei sette Savi e la riflessione etico-politica di poeti e legislatori.
Presentiamo qui il resoconto della sesta lezione del corso sul marxismo, organizzato dal Gruppo Giovani de “La Città Futura” con la collaborazione di UniGramsci, nella quale si è analizzato il fenomeno della pandemia da diversi punti di vista.
Classifica, in ordine decrescente, dei film del 2020 da evitare a ogni costo. tanto per il basso livello dal punto di vista estetico, quanto per il messaggio reazionario che veicolano. Cliccare sul link nel titolo per andare alla recensione completa.