La questione dello sviluppo della Cina non è per nulla una “gara” contro gli Stati Uniti: editoriale del “Global Times”
Global TimesRiproponiamo la traduzione di un testo a cura di Global Times pubblicato il 12 ottobre 2022, a nostro parere significativo sul modo in cui la Repubblica Popolare Cinese concepisce il proprio sviluppo economico
I comunisti per tornare all’avanguardia dovrebbero agire per: costruire un partito di sinistra che rappresenti i subalterni; costruire un’ampia opposizione di massa al governo più di destra dai tempi del fascismo; assumere una netta posizione contro la partecipazione italiana alla guerra mediante invio di armi ed embargo.
Non essendo il bene una vera e propria idea, ma un valore, una potenza, non può esser racchiuso in una formula. Del bene più che definizioni si possono dare metafore, ma così diviene difficile dedurre da esso i fondamenti delle scienze. Perciò, al posto del bene ci sarà il progetto di società e di etica che realizza, per quanto possibile, il bene nella polis. Perciò la funzione delle scienze sarà la formazione dei filosofi destinati ad assumere e gestire il potere e a educare il resto della società.
Come l’ultima scuola platonica ha cercato vanamente di contrastare l’affermazione del cristianesimo quale pensiero unico dominante.
Videolezione: le teorie scientifiche specialistiche dell’ellenismo
di Renato CaputoSeconda videolezione del corso di filosofia dell'Università Popolare Antonio Gramsci dal titolo Dall’Ellenismo al tardoantico.
Dal bel film socialmente impegnato Un altro mondo alla pessima serie Russian Doll, passando per miniserie e documentari, ecco le brevi e mordaci recensioni di classe a film e serie da vedere e da evitare.
L’imperialismo, la crisi generale per sovrapproduzione assoluta di capitale e i compiti dei comunisti
Marco PappalardoIl contributo che segue vuole stimolare un dibattito (urgente) sulla situazione oggettiva nella quale siamo immersi e su quali compiti derivano per i comunisti dall’analisi di questa situazione. Il contributo è volutamente steso dall’autore in forma di domande in modo da favorire la massima convergenza sul tema.
Un contributo all’analisi del voto dalla Confederazione delle Sinistre
Mario Del GaudioAlla luce degli impietosi risultati elettorali, CSI, per lo stesso obiettivo che si prefigge, non può esimersi dall’analisi degli errori che la compagine di sinistra commette ormai da anni.
Nell’anniversario della Marcia su Roma, è prevista una parata militare di reduci: per il carattere ambiguo dell’iniziativa, è importante che la voce di dissenso di tutti gli antifascisti si faccia sentire forte e chiara.
Altro...
In vista del ballottaggio del 30 ottobre, il presidente brasiliano uscente cerca di comprare l’elettorato a lui storicamente più ostile: quelle delle donne, nere, povere
Intervista a Fabrizio Casari, direttore del sito Altrenotizie
di Alessandra CiattiniAbbiamo intervistato il direttore del sito Altrenotizie Fabrizio Casari, soffermandoci in particolare sulle questioni internazionali.
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream è una mossa che penalizza e destabilizza i paesi dell’Unione Europea e avvantaggia gli Usa sia sul piano economico che geostrategico. Di fronte alle pesanti conseguenze di questo atto terroristico e delle sanzioni alla Russia, occorre mobilitarci per chiedere l’uscita dell’Italia dalla guerra.