Un seminario internazionale online sull’esito delle recenti elezioni politiche italiane, sulla portata e il significato dell’avanzata della destra e della sconfitta delle sinistre, nonché delle ripercussioni di tale esito nell’Unione Europea.

Occorre, secondo Gramsci, lavorare incessantemente per elevare intellettualmente sempre più vasti strati popolari, cioè per dare personalità all’amorfo elemento di massa.

Illustrazione degli elementi cardine della teoria monetarista.

Per Hegel spirito del popolo, storia, religione, grado della libertà, politica popolare non possono essere considerati separatamente, né in rapporto al loro reciproco influsso né in rapporto alla loro natura. Essi sono intrecciati in un solo nodo.

Venerdì, 04 Novembre 2022 19:42

Videolezione: lo scetticismo

di

Video del quinto incontro dedicato allo scetticismo del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Venerdì, 04 Novembre 2022 19:33

Incontro con Aristotele

di

Vegetti mira a favorire una ricomprensione critica delle problematiche affrontate da Aristotele, in una prospettiva straniante rispetto alla sistematizzazione che ne ha dato la scolastica.

Venerdì, 28 Ottobre 2022 19:56

L’umanità al bivio

di

Una grandissima lezione di scienza politica da un eccezionale protagonista del conflitto sociale a livello internazionale: Stedile leader del movimento dei lavoratori agricoli senza terra ci spiega, a partire da un’attenta analisi dello scontro politico importantissimo che si combatte nel suo paese, come l’umanità sia sempre più davanti a un bivio, in quanto il capitalismo in una crisi strutturale e privo di vie di uscita rischia di condurre il genere umano all’estinzione, fra devastazione dell’ambiente e guerre sempre più distruttive, nel vano tentativo di rilanciare l’accumulazione capitalista.

Lo scorso 20 ottobre il Vietnam ha festeggiato la Giornata della Donna, istituita per celebrare il ruolo della donna nella società e nella famiglia.

Ripartire dalla sconfitta elettorale attrezzarci con nuove analisi e nuove lotte. Un contributo per un lavoro in rete delle riviste comuniste.

La libertà a fondamento del #diritto dell’uomo è effettuale solo in quanto si coniuga alla proprietà

Pagina 86 di 443

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: