ReArm Europe. Un piano da 800 miliardi per riarmare l'Europa è questa la ragione per cui scendere in piazza?

Martedì, 04 Marzo 2025 11:24

SERRATE Serra!

di

L’appello per l’Europa di Michele Serra equivale dunque esattamente al tentativo di formare un consenso di massa intorno al piano di guerra elaborato da Draghi. Non è altro se non questo. Va boicottato e, se possibile, qualora ci fossero le forze, contrastato con un contro-presidio, sventolando le bandiere della pace.

La rubrica settimanale a cura della rivista comunista on line La Città Futura con Orazio Di Mauro.

Le elezioni federali del 23 febbraio hanno assestato un duro colpo al panorama politico tedesco, nonostante la tenuta della CDU. In un contesto di crisi economica e stagnazione istituzionale, il BSW di Sahra Wagenknecht emerge come unica alternativa autentica e innovativa.

Giovedì 27 febbraio i magistrati hanno incrociato le braccia a difesa della Costituzione e contro la separazione delle carriere voluta dalla maggioranza di centrodestra in Parlamento. Ma la riforma è solo un modo per mettere il bavaglio ai magistrati o un giusto intervento contro privilegi e potere? 

Venerdì, 28 Febbraio 2025 22:09

Un nuovo partito comunista?

Analisi del documento politico di “Prospettiva Unitaria” con osservazioni su alcuni punti. In evidenza i fallimenti del “Centralismo democratico” e la necessità di un’alternativa per dare risposte a tanti comunisti in diaspora da decenni. 

Trump ha spazzato via, con un solo discorso, tutta la retorica guerrafondaia sull’Ucraina che ha dominato gli ultimi tre anni. La classe dominante in Germania però sembra intenzionata a non seguire su questo piano l'imperialismo nordamericano. Ma a quale scopo? Proprio da qui vogliamo partire, visto che le vicende sono sempre molto intrecciate, per analizzare le recenti elezioni in Germania, ringraziando per la disponibilità l’ingegnere e attivista berlinese Nicola Carella, che segue da vicino le dinamiche della Repubblica Federale.

In pochi giorni, complici i radicali cambi di rotta della politica statunitense, le prospettive politiche  che sembravano consolidate in occidente stanno frantumandosi sotto i colpi del trumpismo. L’UE sempre più allo sbando, la stessa Meloni in difficoltà il campo largo in frantumi.

E’ nel profondo dell’anima occidentale che Todd si propone di ricercare, oltre le forme, le ragioni intime del nevralgico tornante epocale, che investe ogni latitudine, con scricchiolii e stridori, che sottendono un mondo in ebollizione cronica e accelerata, alla ricerca di un sempre più difficile equilibrio.

Pagina 4 di 443

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it