Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano indagati per favoreggiamento e peculato per il caso Almasri. Giorgia grida al complotto e dice di andare avanti senza farsi intimidire, ma la comunicazione del procuratore Lo Voi è solo un atto obbligato previsto dalla legge quando si indaga sui membri del governo.

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non essere intervenuta per contenere e risolvere il grave inquinamento nella Terra dei fuochi.

Il Vietnam affronta una crescente crisi ambientale causata dall'eccessivo consumo di plastica. In risposta, il governo ha intrapreso misure decisive per ridurre l'inquinamento da plastica, promuovendo alternative sostenibili, innovazione e pratiche di economia circolare per un futuro più verde.

Venerdì, 31 Gennaio 2025 19:14

Le nubi del giorno più nero

Una riflessione all’indomani dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca

Riceviamo e condividiamo questo contributo per alimentare il dibattito, che da sempre vede impegnati i compagni e le compagne del nostro collettivo politico, attorno al tema dell’unità dei comunisti

Venerdì, 31 Gennaio 2025 19:03

Gli scioperi dei ferrovieri

di

Francesco Cori intervista Claudio Simbolotti e Stefano Pennacchietti, del coordinamento ferrovie USB

Tale articolo contiene sia l’intervento che l’autore ha tenuto al congresso federale di Rifondazione Comunista sia spunti di riflessione derivati dalle osservazioni di altri compagni.

Trump va all'attacco, l'Europa si riarma, l'Italia si schiera con i guerrafondai. 

Nel video, il prof. Orazio Di Mauro, storico e ed esperto di questioni militari analizza il conflitto tra Russia e NATO per interposta Ucraina. 

Ha dell'incredibile la vicenda del generale libico Almasri, arrestato a Torino perché colpito da un mandato di cattura della Corte penale internazionale e poi liberato dopo un paio di giorni per un cavillo giuridico o una ragione di Stato. 

Pagina 1 di 439

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: