Con l’avvio del governo Salvini-Di Maio una nuova tragedia si sta abbattendo sul Paese.
Sabato, 26 Maggio 2018 03:16

Un prato sconfinato

di
Tra le borgate, sorge un prato. Campo di battaglia di contese “tribali”, diviene luogo di nascita di una coscienza collettiva, tra ragazzi destinati a consumare la loro vita, per perpetuare quella di un sistema basato sullo sfruttamento.
Sabato, 26 Maggio 2018 03:13

Quale giustizia in Israele?

di
Repressione delle manifestazioni di protesta, crimini di guerra e violazione dei diritti umani.
Per la prima volta Roma ha un sindaco donna che dimostra che la presenza di donne nei luoghi della politica non è garanzia di per sé di consapevolezza della storia e della politica delle donne.
Dichiarazione finale della Conferenza Nazionale del 19 maggio tenutasi a Torino.
La redazione de La Città Futura partecipa alla mobilitazione internazionalista in occasione delle elezioni in Venezuela.
Sabato, 19 Maggio 2018 22:52

L’ombrello dell’Europa

di
Nel libro di Cesaratto si denuncia la politica di dumping sociale e di mercantilismo della Germania, ma manca la critica del capitalismo.
Sabato, 19 Maggio 2018 22:45

Rivoluzione vs putsch

di
Perché una Rivoluzione, a partire da quella di Ottobre, non può essere confusa con un putsch.
Di fronte allo scontro fra il governo bolivariano di Maduro e le oligarchie locali sostenute dall’imperialismo americano, dobbiamo stare dalla parte della rivoluzione.
Sabato, 19 Maggio 2018 22:30

Gramsci, il sindacato e i Consigli

di
Da “l’Ordine Nuovo” riflessioni di grande attualità per comprendere il rapporto fra sindacato e Consigli.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it