Venerdì, 04 Ottobre 2024 16:19

La SPD ha vinto. E ora?

Elezioni nel Land di Brandeburgo: vittoria risicata della SPD contro AfD. Verdi e Linke non saranno rappresentati nel parlamento mentre il cancelliere Olaf Scholz seguirà sempre la UE e Dietmar Woidke ha problemi per formare un nuovo governo.

Il 28 settembre a Roma si sono date appuntamento diverse associazioni, comitati e cittadini per dire basta al consumo di suolo pubblico e per proporre un altro modello di sviluppo urbano

La visita del leader vietnamita Tô Lâm a Cuba ha rappresentato un nuovo capitolo della lunga storia di amicizia tra i due Paesi socialisti.

Videointervista al direttore della rivista "Su la testa", esponente della Direzione nazionale del Partito della Rifondazione comunista. con cui cerchiamo di comprendere cosa è oggi l'imperialismo, quali di conseguenza sono le potenze imperialiste e qual è il nemico principale e le contraddizioni secondarie.

Videointervista alla docente dell'Università popolare Antonio Gramsci, Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale all'Università la Sapienza di Roma, con cui analizziamo come i servizi segreti occidentali hanno strumentalizzato ampi settori della cultura ai fini della loro guerra sporca per l'egemonia sul piano delle sovrastrutture.

Videointervista all'insegnante Daniela Di Pasquale, pedagogista, già ricercatrice, traduttrice, scrittrice e poetessa, nonché autrice del libro la cui presentazione è alla base di questo confronto sulla deriva neoliberista della scuola italiana.

Venerdì, 27 Settembre 2024 21:27

Libertà limitate

Corteo pro palestina vietato.  Atto gravissimo che fa il paio con la nuova “Legge Sicurezza” liberticida del governo Meloni, un'incredibile sequenza di norme securitarie e repressive. E con la scusa della tutela dell’ordine pubblico, si vieta di manifestare contro le migliaia di morti causate da Israele.

Marx l’aveva preconizzato: la società industriale produttiva va declinando in favore di quella finanziaria parassitaria e non produttiva. In Italia per il diciottesimo mese consecutivo la produzione industriale prosegue nel suo trend negativo. Si va sempre più verso una Finanzaristokratie?

 Il leader vietnamita ha preso parte agli eventi organizzati dalle Nazioni Unite a Washington, prima di tenere un incontro bilaterale con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

Recensione del libro “Ma noi non potevamo aspettare più”. Memoria e storia della lotta per la casa a Roma. A cura di Bruno Fusciardi, con il contributo di Giulia Zitelli Conti. 2024 Edit Press. Collana Storia Orale. Pag 244.

Pagina 16 di 443

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it