Nonostante la pandemia da nuovo coronavirus, il Vietnam riuscirà a mantenere un buon tasso di crescita, migliore rispetto a tutti gli altri Paesi asiatici, mentre il resto del mondo si avvia verso la recessione.
Sabato, 11 Aprile 2020 22:18

Bloch e Sartre

di
Dopo aver concluso la trattazione del marxismo eretico di Bloch, passeremo ad analizzare le fasi pre marxista della filosofia di Sartre
Sabato, 11 Aprile 2020 22:14

Liberare i popoli

di
Nell’ultimo libro di Fosco Giannini il racconto della mai interrotta spinta alla guerra dell’imperialismo e la necessità di una risposta internazionalista e rivoluzionaria.
Sabato, 11 Aprile 2020 22:10

Hegel e la Logica della filosofia

di
Concludiamo la recensione analitica di Soluzioni hegeliane, in cui Francesco Valentini fa i conti con Erich Weil e le filosofie post-hegeliane.
Dalle consapevolezza dei limiti del parlamentarismo borghese emerge in Gramsci la necessità di una rottura rivoluzionaria al fine di istituire l’ordine nuovo.
Quanto hanno influito le misure adottate in Italia ed in Europa sul numero dei morti? Ce lo dice uno studio pubblicato dalla Cambridge University. Proviamo a darci un’occhiata ed a incrociare alcuni dati. Con uno sguardo al Cile.
¿Cuánto y cómo influyeron las distintas medidas adoptadas en Europa en la cantidad de muertos? Una posible respuesta se encuentra en un estudio de la Cambridge University. En este artículo echamos una mirada a sus datos y resultados, cruzandolos con algunos datos y estadísticas disponibles públicamente. Con un ojo al (pésimo) manejo en Chile en esta etapa inicial de la pandemia.
Caratteristiche, origini ed effetti del nuovo Sars-Cov-2 spiegate da un esperto di epigenetica e biologia molecolare
Il Covid-19 accelera e approfondisce la crisi economica già in atto e trova i governi europei impreparati ad affrontarla
Intervista a Fabio Marcelli sull’evoluzione della pandemia in America Latina e negli Stati Uniti, in cui per coprire i propri fallimenti l’amministrazione Trump conferma le sanzioni al Venezuela e progetta come rimuovere Maduro.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: