Cultura
La battaglia delle idee e l’Università Popolare A. Gramsci
Proseguendo nell’esposizione dei lineamenti fondamentali di Il capitale affrontiamo: il feticismo della merce e l’affermazione di una nuova divinità: il denaro. Vedremo inoltre come la reificazione è resa necessaria dal duplice significato della libertà della forza-lavoro nella società capitalista
La nozione di feticismo nasce all'interno della riflessione sulla “religiosità primitiva” ma da questa è trasferita ad altri ambiti culturali. Contiene in sé una prospettiva critica che consente di scomporre i nostri “feticci” nel sistema di relazioni che in essi si cristallizzano
“Solo un partito guidato da una teoria di avanguardia può adempiere la funzione di combattente di avanguardia” (V.I. Lenin, Che fare? 1902) : brevi riflessioni sul ruolo della teoria rivoluzionaria.
Il saggio dell’economista Vladimiro Giacché affronta con estrema lucidità la questione della menzogna, come presenza costante e pervasiva. Come riuscire a sventarla per denunciare che “il re è nudo”?
A Palazzo Reale di Milano una mostra aperta fino al 10 luglio. A cento anni dalla morte il Comune celebra un protagonista dell’avanguardia italiana del primo Novecento. Una rassegna che esplora la genesi del suo linguaggio e le fonti visive che hanno contribuito alla formazione e allo sviluppo del suo stile.
Alla scoperta dei concetti fondamentali espressi da Marx ne Il Capitale
La mostra in programma fino al 15 agosto 2016 negli spazi espositivi del MASI Lugano.
A cosa serve la paura? L'analisi di Zygmunt Bauman, inventore della società liquida.
L'evoluzione del pensiero di Marx tra la stesura del Manifesto del Partito Comunista e quella de Il Capitale.
Si è svolto presso lo spazio sociale Communia la quinta edizione di Letteraria.
Il panorama religioso di questa regione sta radicalmente cambiando e tali cambiamenti influenzano la coscienza delle masse popolari.
A quasi centosettanta anni di distanza il Manifesto del partito comunista è divenuto ancora più attuale.
La critica di Marx al materialismo naturalistico di Feuerbach.
Prima parte di un'introduzione alla storia della filosofia marxista.
Prosegue l'indagine giuridica e linguistica sul tema dei diritti umani.
Pregiudizi e stereotipi offuscano la nostra percezione della realtà e, di riflesso, la nostra capacità di cambiarla.
Seconda parte della riflessione sul legame tra diritti umani e capitalismo occidentale.
Perché per un giornale comunista è giusto e necessario occuparsi dell'arte